Tutela i tuoi diritti ovunque tu sia

avvocato penalista a roma studio legale di diritto penale spagna frnacia arresto droga stupefacenti estradizione mandato di arresto europeo

avvocato penalista arresto detenzione traffico di droga roma milano spagna francia

avvocato penale reato traffico droga roma

Siamo un network di avvocati penalisti. Copertura su tutto il territorio nazionale, nell'UE e in altri 10 paesi.

email: avvmassimoromano@gmail.com

Se hai bisogno di un’assistenza legale esperta e tempestiva, non perdere tempo. Io, l'Avv. Massimo Romano (Ordine degli Avvocati di Napoli N. 14553) , insieme al nostro team di professionisti, siamo pronti a offrirti il supporto di cui hai bisogno, sia in Italia che all’estero. La tua tranquillità e la protezione dei tuoi diritti sono la nostra priorità.

Non aspettare che la situazione peggiori. Contattaci ora per una consulenza immediata e senza impegno: insieme troveremo la soluzione migliore per il tuo caso. Siamo qui per aiutarti, ogni passo del cammino.

Sede centrale:
Viale di Trastevere, 209, 00153 Roma RM
tel: + 39 335 669 3954

Oltre le sedi in Italia (Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Genova, Palermo) puoi altre sedi del nostro network in:

  • Austria: Vienna, Graz, Linz, Salisburgo

  • Belgio: Bruxelles, Anversa, Gand, Charleroi

  • Bulgaria: Sofia, Plovdiv, Varna, Burgas

  • Croazia: Zagabria, Spalato (Split), Fiume (Rijeka), Osijek

  • Danimarca: Copenaghen, Aarhus, Odense, Aalborg

  • Francia: Parigi, Marsiglia, Lione, Tolosa

  • Germania: Berlino, Amburgo, Monaco di Baviera, Colonia

  • Grecia: Atene, Salonicco, Patrasso, Heraklion (Creta)

  • Irlanda: Dublino, Cork, Galway, Limerick

  • Malta: La Valletta, Birkirkara, Mosta, Qormi

  • Paesi Bassi: Amsterdam, Rotterdam, L'Aia, Utrecht

  • Polonia: Varsavia, Cracovia, Lodz, Breslavia

  • Portogallo: Lisbona, Porto, Vila Nova de Gaia, Amadora

  • Repubblica Ceca: Praga, Brno, Ostrava, Plzeň

  •  Spagna: Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia

  •  Usa: Miami

  •  Emirati Arabi Uniti: Dubai

Assenza Trattati Bilaterali

  • Estradizione Italia-USA: Cosa Devi Sapere

    L'estradizione tra Italia e Stati Uniti è un tema complesso, regolato da trattati internazionali e leggi nazionali. Comprendere i diritti, le procedure e le possibili difese è cruciale per chiunque si trovi a rischio di essere estradato. Questo articolo fornisce una guida completa e aggiornata sulle leggi che disciplinano l'estradizione tra Italia e USA, rispondendo alle domande più frequenti e offrendo consigli pratici per affrontare al meglio questa difficile situazione. Ma cosa si intende esattamente per estradizione? Quali sono i reati che possono portare a una richiesta di estradizione tra Italia e USA? E quali sono le strategie legali più efficaci per opporsi all'estradizione?

    Diagramma di Flusso del Processo di Estradizione Italia USA

    Diversi sono i reati che possono portare a una richiesta di estradizione tra Italia e USA, spaziando tra diverse aree del diritto penale:

    • Terrorismo: Atti di violenza o minaccia per scopi politici o ideologici.

    • Traffico di stupefacenti: Produzione, vendita o trasporto illegale di droghe.

    • Crimini finanziari: Frode bancaria, riciclaggio di denaro, evasione fiscale.

    • Crimini informatici: Attacchi hacker, furto di dati, frodi online.

    • Omicidio: Uccisione volontaria di un'altra persona.

    • Associazione a delinquere: Partecipazione a un'organizzazione criminale.

    • Rapina: Sottrazione di beni con violenza o minaccia.

    • Sequestro di persona: Privazione della libertà personale.

    • Estorsione: Richiesta illegale di denaro o favori sotto minaccia.

    • Corruzione: Abuso di potere per ottenere vantaggi personali.

    • Pirateria: Violazione del diritto d'autore su larga scala.

    • Tratta di esseri umani: Sfruttamento di persone per lavoro forzato o prostituzione.

    • Crimini ambientali: Inquinamento, traffico illegale di rifiuti pericolosi.

    • Violenza sessuale: Abusi, stupri, sfruttamento di minori.

    • Pedopornografia: Produzione, diffusione o possesso di materiale pedopornografico.

    • Contraffazione: Produzione o vendita di prodotti falsi.