Tutela i tuoi diritti ovunque tu sia

avvocato penalista a roma studio legale di diritto penale spagna frnacia arresto droga stupefacenti estradizione mandato di arresto europeo

avvocato penalista arresto detenzione traffico di droga roma milano spagna francia

avvocato penale reato traffico droga roma

Siamo un network di avvocati penalisti. Copertura su tutto il territorio nazionale, nell'UE e in altri 10 paesi.

email: avvmassimoromano@gmail.com

Se hai bisogno di un’assistenza legale esperta e tempestiva, non perdere tempo. Io, l'Avv. Massimo Romano (Ordine degli Avvocati di Napoli N. 14553) , insieme al nostro team di professionisti, siamo pronti a offrirti il supporto di cui hai bisogno, sia in Italia che all’estero. La tua tranquillità e la protezione dei tuoi diritti sono la nostra priorità.

Non aspettare che la situazione peggiori. Contattaci ora per una consulenza immediata e senza impegno: insieme troveremo la soluzione migliore per il tuo caso. Siamo qui per aiutarti, ogni passo del cammino.

Sede centrale:
Viale di Trastevere, 209, 00153 Roma RM
tel: + 39 335 669 3954

Oltre le sedi in Italia (Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Genova, Palermo) puoi altre sedi del nostro network in:

  • Austria: Vienna, Graz, Linz, Salisburgo

  • Belgio: Bruxelles, Anversa, Gand, Charleroi

  • Bulgaria: Sofia, Plovdiv, Varna, Burgas

  • Croazia: Zagabria, Spalato (Split), Fiume (Rijeka), Osijek

  • Danimarca: Copenaghen, Aarhus, Odense, Aalborg

  • Francia: Parigi, Marsiglia, Lione, Tolosa

  • Germania: Berlino, Amburgo, Monaco di Baviera, Colonia

  • Grecia: Atene, Salonicco, Patrasso, Heraklion (Creta)

  • Irlanda: Dublino, Cork, Galway, Limerick

  • Malta: La Valletta, Birkirkara, Mosta, Qormi

  • Paesi Bassi: Amsterdam, Rotterdam, L'Aia, Utrecht

  • Polonia: Varsavia, Cracovia, Lodz, Breslavia

  • Portogallo: Lisbona, Porto, Vila Nova de Gaia, Amadora

  • Repubblica Ceca: Praga, Brno, Ostrava, Plzeň

  •  Spagna: Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia

  •  Usa: Miami

  •  Emirati Arabi Uniti: Dubai

Arresto Su Richiesta Stato

  • Bloccare Estradizione: Guida alla Red Notice

    Essere oggetto di una Red Notice Interpol può sembrare una condanna inappellabile, ma esistono strategie legali per difendersi e bloccare l'estradizione. Comprendere come funziona questo sistema, quali sono i propri diritti e come opporsi efficacemente è fondamentale per proteggere la propria libertà. Questo articolo fornisce una guida completa e aggiornata su come difendersi da una Red Notice Interpol e bloccare l'estradizione, rispondendo alle domande più frequenti e offrendo consigli pratici per affrontare al meglio questa complessa situazione. Ma quali sono i motivi per cui viene emessa una Red Notice? Quali sono i paesi più attivi nel richiederle? E come si può contestare una Red Notice illegittima?

    Prevenire Estradizione: Consulenza Legale Red Notice Interpol

    Le Red Notice Interpol vengono emesse per una vasta gamma di reati, spesso legati a:

    • Criminalità Organizzata: Traffico di stupefacenti, riciclaggio di denaro, associazione a delinquere.

    • Terrorismo: Finanziamento del terrorismo, reclutamento di combattenti stranieri, attentati.

    • Crimini Finanziari: Frode, corruzione, evasione fiscale, insider trading.

    • Cybercrime: Attacchi informatici, furto di identità, frodi online, diffusione di malware.

    • Violenza e Aggressioni: Omicidio, lesioni personali gravi, violenza sessuale, rapina.

    • Traffico di Esseri Umani: Sfruttamento della prostituzione, lavoro forzato, schiavitù.

    • Crimini Ambientali: Traffico illegale di rifiuti pericolosi, bracconaggio, deforestazione illegale.

    • Reati contro il Patrimonio: Furto, truffa, appropriazione indebita, ricettazione.

    • Crimini di Guerra: Genocidio, crimini contro l'umanità, violazioni del diritto bellico.

    • Reati contro la Proprietà Intellettuale: Contraffazione, pirateria, violazione del diritto d'autore.

    • Reati legati all'Immigrazione: Traffico di migranti, favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.

    • Reati legati al Terrorismo: Propaganda terroristica, istigazione all'odio razziale o religioso.

    • Reati legati alla Corruzione: Corruzione di pubblici ufficiali, concussione, abuso d'ufficio.

    • Reati legati alla Droga: Produzione, traffico, spaccio di stupefacenti.

    • Reati legati alle Armi: Traffico illegale di armi, possesso illegale di armi.

    • Reati legati alla Prostituzione: Sfruttamento della prostituzione, favoreggiamento della prostituzione.

    Diversi aspetti sono cruciali per difendersi efficacemente da una Red Notice Interpol e bloccare l'estradizione:

    • Conoscere i propri diritti: Essere consapevoli dei diritti fondamentali garantiti dalle leggi internazionali e nazionali.

    • Agire tempestivamente: Non sottovalutare la Red Notice e rivolgersi immediatamente a un avvocato esperto.

    • Analizzare attentamente il caso: Valutare la legittimità della Red Notice e le prove a carico.

    • Contestare la Red Notice: Presentare una richiesta di rimozione alla Commissione per il Controllo dei File di Interpol (CCF).

    • Opporsi all'estradizione: Presentare ricorso contro la decisione di estradizione davanti alle autorità competenti.

    • Richiedere asilo politico: Valutare la possibilità di richiedere asilo politico, se sussistono i presupposti.

    • Presentare prove a discarico: Raccogliere e presentare prove a sostegno della propria innocenza o per contestare le accuse.

    • Sensibilizzare l'opinione pubblica: Coinvolgere i media e le organizzazioni umanitarie per denunciare la situazione.

    • Negoziare con le autorità: Esplorare la possibilità di raggiungere un accordo con il paese richiedente.

    • Proteggere la propria famiglia: Garantire il supporto e la tutela dei propri familiari.

    • Mantenere la calma: Affrontare la situazione con lucidità e determinazione.

    • Affidarsi a professionisti: Seguire i consigli del proprio avvocato e non agire impulsivamente.

    • Documentare tutto: Conservare copia di tutti i documenti e le comunicazioni relative al caso.

    • Comunicare con il consolato: Informare il consolato del proprio paese di origine della situazione.

    • Prepararsi al processo: Prepararsi al processo di estradizione con l'aiuto del proprio avvocato.

    • Non arrendersi: Combattere per i propri diritti fino alla fine.